REGISTRATI E RICEVI IL TUO BONUS DI BENVENUTO - Ordina via WhatsApp al +39 3809005503 | Spedizione Gratis per tutti gli ordini superiori a 25€
Con l'arrivo dell'estate e delle alte temperature, la corretta conservazione dei farmaci diventa essenziale per garantire la loro efficacia e sicurezza.
Io sono il Dr. Giuseppe Longo, titolare della Farmacia Longo e di Easyfarma.it ed in questo articolo cercherò di fornirti alcuni consigli utili su come proteggere i tuoi medicinali durante la stagione calda, e alcune precauzioni da osservare durante la loro assunzione.
Gli alti livelli di calore possono influire negativamente sulla stabilità dei farmaci, soprattutto quelli più deperibili. Alcune categorie di medicinali, come quelli per l'epilessia, gli anticoagulanti, gli antipertensivi e le insuline per il diabete, richiedono una conservazione a temperature inferiori a 25 gradi. Presta particolare attenzione a questi farmaci per preservarne l'efficacia e conservali possibilmente in frigorifero o lontani da fonti di luce e calore in un luogo fresco e asciutto.
Alcuni farmaci possono interagire con i raggi UV del sole, aumentando il rischio di dermatiti ed eczemi o macchie sulla pelle. Questo è il caso di cortisonici, antinfiammatori non steroidei, antibiotici e terapie ormonali. Evita quindi l'esposizione diretta al sole se stai assumendo uno di questi farmaci, e utilizza sempre una protezione solare ad alto fattore di protezione come le creme solari SPF 50+.
Quando viaggi durante l'estate, porta con te l'intera confezione di farmaci e non solo un blister. Mettere insieme blister diversi per risparmiare spazio può causare confusione nella somministrazione delle terapie, soprattutto in persone anziane. Inoltre, tiene sempre nel bagaglio a mano i farmaci salvavita, accompagnati dalla prescrizione del medico.
Ti consiglio di evitare di portare i medicinali in spiaggia o di lasciarli in auto al sole e prima di assumerli di controlla sempre che non vi siano alterazioni nel colore e nell’aspetto.
Le compresse e le pasticche sono meno sensibili alle alte temperature rispetto alle formulazioni liquide. Quando possibile, opta per queste forme farmaceutiche per ridurre i rischi legati alla conservazione.
Seguire questi pochi consigli per la corretta conservazione dei farmaci in estate è essenziale per garantire la tua salute e il benessere durante la stagione calda.
Ti ricordo infine di non modificare mai autonomamente la terapia prescritta dal medico, cerca sempre di contattarlo e concordare con lui qualsiasi variazione.
Con questo auguro a tutti una buona estate!
Dr. Giuseppe Longo