REGISTRATI E RICEVI IL TUO BONUS DI BENVENUTO - Ordina via WhatsApp al +39 3809005503 | Spedizione Gratis per tutti gli ordini superiori a 25€
La Vitamina D è una Vitamina liposolubile, oleosa, normalmente prodotta dalle nostre cellule della pelle quando esposte alla luce solare, in modo specifico ai raggi UVB, e proprio per questo chiamata anche "Vitamina del Sole".
Questa Vitamina è molto importante per la salute e per ossa sane e forti; partecipa, inoltre al corretto funzionamento di muscoli, cuore, polmoni e cervello e supporta l’organismo nel combattere le infezioni.
Quando si parla di Difese Immunitarie e di come fare per mantenerle alte, la Vit. D gioca sicuramente un ruolo rilevante.
Le vitamine, in generale, rappresentano da sempre un'arma valida a cui poter attingere al fine di evitare aggressioni da fattori esterni che potrebbero mettere a rischio lo stato di buona salute del nostro organismo, in quanto sostengono il fisico, quando sottoposto a maggiori sforzi o semplicemente lo salvaguardano in periodi di maggior necessità.
Diversi studi confermano una diretta correlazione tra infezioni respiratorie e la mancanza di Vitamine D, che contribuisce appunto alla corretta funzionalità del Sistema Immunitario e consente di combattere in maniere più efficacie le infezioni virali e batteriche. Questo perchè la Vitamina D sollecita i Linfociti T, rendendoli più sensibili e più performanti nel combattere virus e batteri.
Bassi livelli di Vitamina D nell'uomo sono da imputarsi a diversi fattori:
Questa Vitamina viene accumulata nel fegato (che funge da magazzino) e non è dunque necessario assumerla con regolarità, attraverso i cibi, dal momento che il corpo la rilascia a piccole dosi quando il suo utilizzo diventa necessario.
Numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza l'importanza della Vitamina D nel metabolismo del Calcio, contribuendo in questo modo ad una corretta mineralizzazione delle ossa e dei denti durante l'accrescimento e per mantenere un'adeguata massa ossea e l'integrità dello smalto nel corso della vita adulta.
Non solo: contribuisce a mantenere normali i livelli di Calcio nel sangue, regolandone immagazzinamento nell'organismo e allo stesso tempo impedirgli di depositarsi in altri tessuti del corpo, come i reni, le arterie o le cartilagini ossee, dove potrebbe causare disfunzione e patologie severe.
Anche se i sintomi legati ad una carenza di Vitamina D non sono facilmente identificabili, possiamo comunque associare bassi livelli di questa molecola ad alcuni scompensi:
Oltre ad una una buona esposizione alla luce naturale del sole, la Vit D può essere integrata tramite l'alimentazione.
Buone fonti alimentari per chi soffre di carenza di vitamina D sono il pesce e gli oli che contiene, (soprattutto il salmone, il pesce spada, la sogliola, l’anguilla, la carpa, il dentice, lo sgombro, la trota, le sardine, il tonno, il pesce persico e lo storione). Tra gli altri alimenti ricchi di vitamina D ci sono le uova, soprattutto il tuorlo, il latte, il fegato e i grassi animali, i cereali tipo corn flakes, i funghi secchi, il latte di soia e di riso.
In caso una corretta alimentazione da sola non fosse sufficiente a ripristinare i corretti livelli di Vitamina D nel sangue, esistono in vendita online molti integratori di vitamina D.
Ecco i migliori integratori di Vitamina D disponibili su Easyfarma.it:
Dott. Filippo Spinosa
No posts found
Write a review