No reviews found
REGISTRATI E RICEVI IL TUO BONUS DI BENVENUTO - Ordina via WhatsApp al +39 3809005503 | Spedizione Gratis per tutti gli ordini superiori a 25€
At Easyfarma.it, an Italian online pharmacy authorized by the Ministry of Health, you can buy OTC and SOP medicines, medical devices, supplements, cosmetics of the best brands and veterinary medicines. Over 40000 products for your health, wellness and beauty can be purchased from the comfort of your home. Click on the logo and discover our certification!
Duofilm Collodio 16,7%+16,7% Flacone Da 15 ml
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Praparati dermatologici.
PRINCIPI ATTIVI:
Acido salicilico 16,7 g; acido lattico 16,7 g.
ECCIPIENTI:
Il solo eccipiente e' il collodio elastico BP, costituito da: colofonia, olio di ricino e collodio, a sua volta costituito da pirossilina, alcool etilico e etere.
INDICAZIONI:
Trattamento topico di verruche, calli e duroni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Il medicinale e' controindicato nei pazienti con precedente reazione d i ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipie nti; non usare su ferite aperte, pelle irritata o arrossata o qualsias i area infetta; il medicinale, non va applicato sul viso, sulla zona a no-genitale e su aree di grandi dimensioni.
Il prodotto non deve esser e applicato su nevi, voglie, verruche seborroiche, condilomi, verruche del viso o delle mucose, o verruche con peli, circondate da bordi ros si o di colore insolito.
POSOLOGIA:
Solo per uso topico.
Adulti, compresi gli anziani: il medicinale deve essere applicato mediante l'apposito pennellino solo sulla parte inter essata, evitando che il liquido venga a contatto con la pelle sana.
Il farmaco deve essere applicato sulla verruca, sul callo o sul durone u na volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a letto, a ttenendosi alle seguenti istruzioni d'uso: immergere in acqua calda pe r circa 5 minuti la parte da trattare e asciugare accuratamente con un asciugamano pulito; passare sulla superficie interessata una limetta per le unghie, una pietra abrasiva, una limetta di cartone o una salvi etta ruvida, avendo cura di non provocare sanguinamento; applicare con l'apposito pennellino il farmaco sulla verruca, sul callo o sul duron e, avendo cura di non debordare sulla cute sana circostante; lasciare asciugare completamente la soluzione: nel caso di forme localizzate ai piedi o qualora la verruca, il callo o il durone coinvolgano aree est ese si deve coprire la parte con un cerotto per favorire l'assorbiment o dei principi attivi.
Si raccomanda di continuare il trattamento fino a che non si verifichi una delle seguenti condizioni: i calli e i dur oni sono stati trattati per 2 settimane; le verruche sono state tratta te per 12 settimane; oppure fino a quando la verruca, il callo o il du rone sono completamente rimossi e sono state ripristinate le normali i ncrespature della pelle.
Per le verruche, un miglioramento clinicament e visibile si dovrebbe osservare in 1-2 settimane ma l'effetto massimo e' atteso dopo 4-8 settimane.
Consigliare al paziente di consultare i l medico o il farmacista se la verruca persiste oltre le 12 settimane di trattamento.
Si prenda in considerazione un trattamento alternativo qualora le verruche coprano un'area estesa del corpo (piu' di 5 cm^2) .
Prestare attenzione se si sviluppa irritazione cutanea.
A causa dell a natura infiammabile del medicinale, i pazienti devono evitare di fum are o di avvicinarsi a fiamme accese durante l'applicazione e immediat amente dopo l'uso.
Popolazione pediatrica: non somministrare sotto i d ue anni di eta'.
Nei bambini tra i 2 e i 12 anni di eta' il prodotto d eve essere somministrato solo in caso di effettiva necessita' e sotto diretto controllo medico.
L'uso nei bambini deve avvenire sotto la sup ervisione di un adulto.
Anziani: non e' richiesto alcun aggiustamento della dose dal momento che non e' attesa una significativa esposizione sistemica.
Insufficienza epatica: non e' richiesto alcun aggiustament o della dose dal momento che non e' attesa una significativa esposizio ne sistemica.
Insufficienza renale: non e' richiesto alcun aggiustamen to della dose dal momento che non e' attesa una significativa esposizi one sistemica.
Non superare le dosi consigliate.
CONSERVAZIONE:
Per l'alta infiammabilita' si consiglia di conservare il prodotto a te mperature non superiori ai 25 gradi C, al riparo da fiamme e fonti di calore.
Richiudere bene il flacone dopo l'uso.
Un notevole aumento di densita' del prodotto indica che il flacone non e' stato chiuso approp riatamente e che il solvente in esso contenuto e' parzialmente evapora to.
AVVERTENZE:
L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
In tal caso e' necessario int errompere il trattamento e istituire un'idonea terapia.
Applicare il f armaco solo sulle verruche senza debordare sulla cute sana circostante .
Il medicinale puo' provocare irritazione agli occhi.
Evitare il cont atto con gli occhi e altre mucose.
Se accidentalmente il prodotto veni sse a contatto con mucose o con gli occhi, sciacquare subito ed abbond antemente con acqua, rimuovere la pellicola di collodio che si forma e continuare a sciacquare con acqua per almeno un quarto d'ora.
Evitare l'applicazione sulla pelle sana.
Il medicinale puo' provocare irritaz ione della pelle.
Qualora si sviluppi una inaspettata irritazione dell a pelle, il trattamento deve essere interrotto.
Si prenda in considera zione un trattamento alternativo qualora le verruche coprano un'area e stesa del corpo (piu' di 5 cm^2) a causa della potenziale tossicita' d ei salicilati.
Il medicinale non e' raccomandato in pazienti diabetici o con problemi circolatori o neuropatia periferica, se non sotto la s upervisione di un medico.
L'assunzione di salicilati orali durante o i mmediatamente dopo una malattia virale e' stata associata alla sindrom e di Reye e di conseguenza vi e' un rischio teorico anche con salicila ti per uso topico.
Quindi, il prodotto non deve essere utilizzato in b ambini o adolescenti durante o immediatamente dopo varicella, influenz a o altre infezioni virali.
E' stato riportato che i salicilati sono e screti nel latte materno.
I pazienti devono essere avvertiti di non in alare i vapori.
L'ingestione accidentale di cheratolitici contenenti a cido salicilico ed acido lattico ad elevata concentrazione puo' avere conseguenze gravi, talvolta fatali.
Il prodotto non deve essere impieg ato per prevenire la formazione delle verruche.
Non ingerire.
INTERAZIONI:
La soluzione per uso topico di acido salicilico e acido lattico puo' i ncrementare l'assorbimento di altri medicinali per uso topico.
Quindi l'uso concomitante della soluzione di acido salicilico e acido lattico e di altri medicinali per uso topico sull'area trattata deve essere e vitato.
Dal momento che l'assorbimento sistemico delle soluzioni ad us o topico di acido salicilico e acido lattico e' basso, non e' attesa l 'interazione con medicinali somministrati per via sistemica.
EFFETTI INDESIDERATI:
La seguente convezione e' utilizzata per classificare la frequenza di una reazione avversa ed e' basata sulle linee-guida CIOMS: molto comun e (>1/10), comune (da > 1/100 a <1/10), non comune (da >1/1.000 a <1/1 00), raro (da > 1/10.000 a <1/1.000) e molto raro (<1/10.000), non not a.
>>Dati derivanti da studi clinici.
Disturbi del sistema immunitario .
Comune: eruzione cutanea.
Patologie della cute e del tessuto sottocu taneo.
Molto comune: reazione al sito di applicazione, prurito, sensaz ione di bruciore, eritema, desquamazione, secchezza; comune: ipertrofi a cutanea.
>>Dati post marketing.
Disturbi del sistema immunitario.
Ra ro: reazione di ipersensibilita' al sito di applicazione inclusa infia mmazione.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo.
Raro: dolor e al sito di applicazione ed irritazione, alterazione del colore della cute al sito di applicazione/alterazione del colore della cute.
L'esp osizione della pelle sana puo' portare a esfoliazione della pelle e fo rmazione di vescicole, dermatite allergica.
La segnalazione delle reaz ioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medi cinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza d'uso in gravidanza della soluzione di acido salicilico e acido lattico non e' accertata.
Studi su animali ai quali e' stato so mministrato acido salicilico per via orale hanno dimostrato embrio-tos sicita' ad alte dosi.
Il medicinale non e' raccomandato durante la gra vidanza.
I salicilati sono escreti nel latte materno.
Il medicinale no n e' raccomandato durante l'allattamento.
Se usato o somministrato dur ante l'allattamento, evitare il contatto con l'area del seno per imped ire l'ingestione accidentale da parte del lattante.
Autorizzato alla vendita online di farmaci da automedicazione
No reviews found
Our company makes delivery all over the country
We offer only those goods, in which quality we are sure
You have 30 days to test your purchase