Il paziente oncologico, se costretto a subire lunghe terapie farmacologiche, può avere problemi di appetito. Nausea e inappetenza, per esempio, sono tra i disturbi più diffusi. È quindi indispensabile seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, che fornisca all'organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Inoltre, in caso di una carenza alimentare, esistono a supplemento una serie specifici integratori alimentari e/o qualora vi fossero problemi legati alla deglutizione (che si possono manifestare come conseguenza dei trattamenti) sono disponibili dei prodotti alimentari studiati per superare questo specifico problema.