Froben Tosse Secca 1.7 mg/5 ml Sciroppo Butamirato Citrato 125 ml

DENOMINAZIONE:
FROBEN TOSSE SECCA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antitosse, escluse le associazioni con espettoranti.
PRINCIPI ATTIVI:
Gocce orali, soluzione 1 ml di soluzione (pari a 20 gocce) contiene: 2 mg di butamirato citrato (equivalenti a 1,3 mg di butamirato).
Scirop po: 100 ml di sciroppo contengono 34,5 mg di butamirato citrato (equiv alnti a 21,3 mg di butamirato).
ECCIPIENTI:
Gocce orali, soluzione: acido citrico, glicerolo; sorbitolo al 70%; an etolo; vanillina; metile p-idrossibenzoato; acqua depurata.
Sciroppo: acido citrico; glicerolo; sorbitolo al 70%; vanillina; metile p-idross ibenzoato; acqua depurata.
INDICAZIONI:
Sedativo della tosse.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti.
Bambini di eta' inferiore ai 6 anni.
Il prodotto contiene sorbitol o: pertanto, esso e' controindicato nei casi di intolleranza ereditari a al fruttosio.
POSOLOGIA:
Gocce orali, soluzione.
Bambini trai i 6-12 anni: 20 gocce ogni 8-6 or e.
Adulti: 40 gocce ogni 6-5 ore.
Sciroppo.
Bambini tra i 6-12 anni: 1 0 ml ogni 8-6 ore.
Adulti: 15 ml ogni 8-6 ore.
Lavare ed asciugare il misurino graduato dopo ogni utilizzo e dopo l'uso tra pazienti diversi .
Non superare le dosi consigliate.
L'uso prolungato di sedativi della tosse non e' giustificato.
Il trattamento sara' limitato al periodo s intomatico.
Se la tosse persiste per piu' di 7 giorni, in presenza di febbre dispnea o dolore toracico, deve essere consultato il medico,
CONSERVAZIONE:
Nessuna particolare precauzione.
AVVERTENZE:
A causa dell'inibizione del riflesso della tosse da parte del butamira to, l'uso concomitante con espettoranti deve essere evitato, perche' p uo' provocare il ristagno di muco nelle vie respiratorie con aumento d el rischio di broncospasmo e di infezione delle vie respiratorie.
Nei soggetti affetti da grave insufficienza renale e/o epatica, va sommini strato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto control lo del medico, tenuto conto che i tassi plasmatici efficaci di butamir ato citrato possono essere piu' elevati e/o duraturi che nei soggetti con funzionalita' epatica e/o renale normale.
Il prodotto contiene gli cerolo: puo' essere pericoloso ad alti dosi; puo' provocare emicrania, problemi gastrici e diarrea.
Il prodotto contiene sorbitolo che puo' provocare problemi gastrici e diarrea.
Il prodotto contiene paraidross ibenzoato che puo' provocare reazioni allergiche di tipo ritardato com e dermatite da contatto; piu' raramente puo' provocare reazioni di tip o immediato con orticaria e broncospasmo.
INTERAZIONI:
Non sono stati condotti studi specifici sulle interazioni.
L'uso conco mitante con espettoranti deve essere evitato.
EFFETTI INDESIDERATI:
Le reazioni avverse sono elencate di seguito, in base alla classificaz ione per sistemi organi e frequenza.
Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000 , <1/100); rara (>= 1/10.000; < 1/1.000); molto rara (< 1/10.000); non nota.
All'interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avvers e sono riportate in ordine decrescente di gravita'.
Patologie del sist ema nervoso.
Raro: sonnolenza, vertigini.
Patologie gastrointestinali.
Raro: nausea, diarrea.
Patologie della cute e del tessuto sottocutane o.
Raro: orticaria.
Patologie del sistema immunitario.
Non nota: reazi oni di ipersensibilta'.
Disturbi del metabolismo e della nutrizione.
R aro: anoressia.
Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza d'uso durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata valutata in studi specifici.
L'uso deve essere evitato durante i prim i tre mesi di gravidanza.
Durante il resto della gravidanza deve esser e utilizzato solo se e' strettamente necessario.
Non e' noto se il pri ncipio attivo e/o uno dei suoi metaboliti siano escreti nel latte mate rno.
Per ragioni di sicurezza, come regola generale, prima di assumere il farmaco durante l'allattamento si devono valutare attentamente i r ischi e i benefici.