Elena Maria Atzori
Ciao Sono Elena e sono nata da genitori sardi il 6 agosto 1988 a Vercelli: ho vissuto gran parte della mia vita in Sardegna fino al conseguimento della maturità scientifica per poi trasferirmi a Roma per frequentare la facoltà di Farmacia de “La Sapienza”.
Mi laureo in Farmacia nel luglio del 2013 con una tesi sperimentale su nuove molecole ad attività anti-rhinovirus. Nello stesso anno vinco una borsa di studio per un dottorato in Scienze Farmaceutiche dell’università “La Sapienza” e ottengo l’abilitazione alla professione di Farmacista.
Dopo tre anni passati in laboratorio a progettare, sintetizzare e sperimentare l’attività di nuove molecole anti-flavivirus e anti-pestivirus, pubblicando articoli in riviste scientifiche di rilevanza internazionale, nel gennaio del 2017 divento Dottore di ricerca in Scienze Farmaceutiche concludendo così la mia esperienza di ricerca.Un mese dopo circa approdo in quel mondo colorato che è la Farmacia Longo.
Pur essendo una persona estremamente scientifica, amo molto l’arte in ogni sua forma. Da sempre innamorata di fotografia analogica, dallo scatto allo sviluppo, ho all’attivo diverse mostre e libri fotografiche.
Sono una convinta sostenitrice dei benefici dello yoga e del Mindfulness, in particolare da anni pratico e studio gli asana del guru B.K.S. Iyengar il quale sosteneva che lo yoga “insegna a curare ciò che non può essere sopportato e a sopportare ciò che non può essere curato”. Su tale approccio modello la mia professione di farmacista.
Sono orgogliosamente sarda fino all’osso.
Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/elena-atzori-99a5bb56/
ESPERIENZE FORMATIVE:
- 19 Ottobre 2019: Costruzione di un modello efficace di presa in carico territoriale del paziente oncologico c/o Federfarma Roma
- 3-5 Ottobre 2019: III Corso di alta formazione in oncofertilità c/o Istituto S. Emilia de Vialar
Direttori del Corso: Dr. A. Lenzi, Dr. P. Marchetti; Responsabile scientifico: Dr.ssa M. Ciccarone
- 21 Maggio 2019: Corso sulla preservazione della fertilità nelle pazienti affette da tumori o malattie croniche invalidanti c/o Associazione Gemme Dormienti ONLUS
Relatori: Dr.ssa Mariavita Ciccarone (ginecologa e presidente di Gemme Dormienti ONLUS, Dr.ssa Paola Belli ( omeopata e nutrizionista ), Dr.ssa Giulia Ferrarese ( psicologa e psicoterapeuta )
- Maggio 2019: workshop c/o Ordine de Farmacisti di Roma sul tema " IL BAMBINO ONCOLOGICO: LA TERAPIA, LA GESTIONE DELLA MALATTIA, UN RUOLO UTILE ED UMANO DEL FARMACISTA"
Relatori: Dott.sa Silvia Lefebvre (Fondazione Maruzza Lefebvre); Dott.ssa Franca Benini
Tematiche:
• Le malattie oncologiche più diffuse nei bambini
• La terapia oncologica più avanzata – effetti collaterali
• Le cure palliative nei bambini
• La gestione dell'evento familiare
• Un ruolo attivo per il farmacista
I MIEI ARTICOLI:
- Spirulina: un supereroe dal mare
- Abbuffata di Pasqua: come sopravvivere all' indigestione
- L'uso consapevole degli integratori nel contesto COVID-19
- Il pulsossimetro: uno strumento a portata di ditossimetro: uno strumento a portata di dito
- L'inverno sta arrivando? Ci aiutano le piante immunostimolanti.
- Bagno dopo mangiato: congestione, una leggenda made in Italy
- Meduse: leggende da sfatare e rimedi efficaci
- Cinetosi (mal di viaggio): un incubo che può essere contrastato
- COME PROTEGGERSI DALLE ZANZARE: i rimedi efficaci per diventare "invisibili" a questi insetti
- STANCHEZZA MENTALE: le regole d’oro per sentirsi in piena forma
- Abbuffata di Pasqua: come sopravvivere all' indigestione.
- E’ arrivata la Primavera…e le allergie!
- Tira Fuori le unghie! Come combattere l'onicomicosi...
- Il dolore mestruale: le cure alternative
- Pressione arteriosa: cos'è, come si misura e quali sono i valori di riferimento
- Aerosol: piccola guida alla scelta
- Buone lenticchie a voi e famiglia
- Miele: oro per la nostra salute