Candida

Candida: spieghiamo cos’è, le cause, i sintomi, i trattamenti ed i rimedi che offrono la farmacia Longo ed Easyfarma.it

La Candida o Candidosi, è un’infezione causata da un fungo appartenente alla famiglia dei Saccaromiceti, la Candida Albicans, importante nei processi di digestione degli zuccheri, fa parte della normale flora microbica dell’organismo e che prolifera senza arrecare alcun tipo di danno. A volte, in determinate condizioni che portano ad una alterazione del microambiente, questo “ospite”, che è normalmente presente sulla pelle, in bocca, nel tratto gastrointestinale e nella vagina, può crescere in maniera incontrollata formando striature biancastre, pruriginose a livello della bocca (mughetto), della vagina (candidiasi vaginale), del glande (molto raramente) o dell’apparato intestinale.



Che cos’è la Candida?

Un fungo è nell'80% dei casi, la causa della Candida, che è un’infezione: Candida Albicans; nel restante 20% da specie “non Albicans”, come ad esempio la Candida Glabrata, la Candida Parapsilosis, la Candida Krusei, la Candida Tropicalis e la Candida Saccharomyces. È caratterizzata da lesioni mucocutaneefungemia e, non di rado, da infezioni focali in diversi sedi, prevalentemente nella vagina e nella bocca, ma può colpire anche altri organi come l’intestino.
Il fungo Candida Albicans vive fisiologicamente nelle mucose umane e ha un ruolo determinante nella digestione degli zuccheri. Normalmente resta latente e si scatena non appena gli altri microrganismi o le difese organiche, si indeboliscono. Esistono alcune condizioni che portano ad un’alterazione del microambiente della mucosa, quali terapia antibiotica prolungata, oppure un uso eccessivo di detergenti o deodoranti intimi, situazioni di stress o alterazioni metaboliche (diabete mellito) in cui la Candida può crescere in maniera incontrollata, dando luogo ad evidenti lesioni biancastre con prurito o irritazione a livello del cavo orale, della vagina, raramente del pene o a sintomi intestinali. Lo stesso effetto lo provocano anche i farmaci cortisonici e gli immunosoppressivi. Nelle gravi forme di immunodeficienza o in caso di grave malnutrizione, la Candida può estendersi all’esofago, allo stomaco, all’intestino, con vasto interessamento cutaneo e addirittura arrivare ad una contaminazione sistemica.

Candida uomo

La candida nell'uomo si manifesta come Balanite; la Balanite, è un dolore, prurito e arrossamento sulla superficie del glande, detta Balanopostite se si estende anche al prepuzio. La candidosi è facilmente riconoscibile perché ha dei fastidi molto delineati:

  • perdite bianche simili alla ricotta;
  • minzione dolorante e difficoltosa;
  • prurito continuo;
  • dolore durante i rapporti sessuali.

Quali sono le cause della Candida maschile: Balanite e Balanopostite

Le principali cause di balanite o balano postite sono:

  • scarsa igiene intima
  • utilizzo di detergenti aggressivi
  • presenza di smegma (accumulo di secrezioni maschili)
  • infezioni batteriche.



Candida e candidosi maschile, i rimedi

Per scoprire tutti i rimedi che possiamo offrire su Easyfarma.it ti invitiamo a leggere il nostro articolo cliccando qui.