Allergia

Le allergie sono la risposta immunitaria anomala ed esagerata del sistema immunitario; può avvenire indotta dal contatto, dall'inalazione o anche dall'esposizione a sostanze estranee normalmente innocue, chiamate allergeni.

I tessuti coinvolti in questa reazione sono prevalentemente i bronchi, le mucose nasali, gli occhi e l'apparato cutaneo; quando i tessuti coinvolti diventano particolarmente iperattivi si ha il fastidio tipico allergico.

Quando si verificano le allergie? 

Si verificano le allergie quando il sistema immunitario ha una reazione di difesa esagerata, inappropriata e dannosa contro una particolare sostanza (estranea al corpo umano), anche se apparentemente innocua per l'organismo. Dopo l'esposizione all'allergene (la sostanza che causa la reazione allergica), il sistema immunitario reagisce inducendo un processo flogistico che si manifesta con i tipici sintomi dell'allergia. Se l'esposizione all'allergene responsabile persiste nel tempo, può esserci un'evoluzione della forma allergica in un'infiammazione cronica associata all'asma.

Gli allergeni possono essere:
  • Inalati respirando, come avviene per i pollini, i peli di animali, le muffe o gli acari della polvere;
  • Ingeriti mangiando o bevendo, come accade spesso con gli alimenti o i farmaci.

Gli allergeni possono anche penetrare attraverso punture (la puntura di vespe o api) o indurre un'allergia entrando a contatto con la pelle e le mucose, succede spesso per metalli e cosmetici.

La reazione allergica può sviluppare diversi gradi di pericolosità: 

da una grave patologia asmatica alla semplice orticaria, fino a giungere nella forma più grave, lo shock anafilattico, caratterizzato dalla riduzione della pressione sanguigna, l'aumento della frequenza cardiaca, broncocostrizione, fino alla perdita di coscienza. In quest'ultimo caso, è necessario somministrare repentinamente adrenalina, che essendo un forte stimolatore cardiaco favorisce l'aumento della pressione.

Trattamento delle allergie

è inutile dire che la soluzione migliore per le allergie è evitare l'esposizione agli allergeni. Spesso avviene in modo accidentale ed è impossibile impedire un eventuale contatto.

Farmaci per il controllo dei sintomi
I farmaci che sono in grado di alleviare i sintomi dell'allergia sono:
  • Antistaminici: alleviano i sintomi come il prurito, starnuti e congestione nasale ed agiscono contrastando la formazione dell'istamina, prodotta dal sistema immunitario e attiva durante la reazione allergica.
  • Corticosteroidi locali (spray nasali): spesso riducono i sintomi associati all'infiammazione delle alte vie respiratorie.
  • Decongestionanti: vanno utilizzati per brevi periodi, per fornire un rapido sollievo alla congestione nasale.
  • Antileucotrieni: bloccano l'azione di alcune sostanze chimiche del sistema immunitario rallentando la formazione di muco in eccesso e la congestione nasale. Questi farmaci hanno dimostrato di essere efficaci anche nel trattamento dell'asma allergico.
Terapia desensibilizzante o immunoterapia specifica con estratti allergenici

I risultati dei test diagnostici possono favorire la messa a punto di un trattamento di desensibilizzazione di lunga durata, di 3 o anche 5 anni nei confronti dell'allergene (vaccino). Questa terapia consente di "allenare" gradualmente la risposta immunitaria nei confronti dell'allergene, riducendo numero e intensità degli episodi acuti. L'immunoterapia è molto efficace per alcune allergie, ma può essere applicata efficacemente solo per alcune forme di sensibilizzazione alle muffe.


Trattamento dell’anafilassi

In caso di shock anafilattico è necessario ricorrere a un trattamento medico di emergenza che consiste nella somministrazione intramuscolo di adrenalina.


Risparmia 20%
In Promozione
043904010
Fexactiv Collirio, indicato negli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva accompagnati da fotofobia, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo, dolore.
DetraibileS
10.90 8.72
Risparmia: 2.18
Disponibilità: 139 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
1
027910013
Fexallegra Nasale Antiallergico Soluzione Spray Nasale 1 mg/ml+3,55 mg/ml Flacone 10 ml, è un medicinale a base di Tramazolina 1,01 mg e Clorfeniramina 3,55 mg, per la terapia sintomatica delle riniti allergiche
DetraibileS
13.90 11.12
Risparmia: 2.78
Disponibilità: 1110 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
018554081
Polaramin Crema Antistaminica 1% 25 g,è una crema antistaminica per uso topico a base di desclorfenitamina, per il trattamento di dermatiti, eritemi e punture d'insetto.
DetraibileS
11.95 9.56
Risparmia: 2.39
Disponibilità: 1189 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
002516060
Reactifargan Antistaminico Crema 2%, è un medicinale antistaminico per il trattamento sintomatico locale per punture d'insetto e altri fenomeni irritativi cutanei localizzati quali rossore, bruciore, prurito ed eritema solare.
DetraibileS
13.00 10.40
Risparmia: 2.60
Disponibilità: 649 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
043786033
Tantum Verde Naso Chiuso Spray Nasale è un decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali,di riniti allergiche, di sinusiti acute.
DetraibileS
10.50 8.40
Risparmia: 2.10
Disponibilità: 821 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
1
035799028
Rinoclenil  è un decongestionanti nasale a base di beclometasone dipropionato per il trattamento delle riniti allergiche stagionali e perenni.
DetraibileS MINSAN035799028
24.39 19.51
Risparmia: 4.88
Disponibilità: 332 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
042554042
Fexallegra e' un antistaminico indicato negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni di eta' per il trattamento sintomatico della rinite allergica stagionale. 
DetraibileS MINSAN042554042
12.90 10.32
Risparmia: 2.58
Disponibilità: 554 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
1
041174020
Rinazina Antiallergica Spray Nasale Soluzione 10ml, è un medicinale ad azione decongestionante per il trattamento a breve termine della rinite allergica
DetraibileS
13.50 10.80
Risparmia: 2.70
Disponibilità: 139 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
035469028
Imidazyl Collirio Antistaminico 0,5ml 10 flaconcini è un medicinale antistaminico e decongestionante a base di nafazolina nitrato e tonzilamina cloridrato
DetraibileS
10.20 8.16
Risparmia: 2.04
Disponibilità: 698 In stock
Risparmia 20%
In Promozione
015598016
Narhimed Naso Chiuso 1mg/ml Gocce Nasali 10 ml, decongestionante nasale in caso di raffreddore, raffreddore da fieno o altre riniti allergiche, sinusite.
DetraibileS
9.80 7.84
Risparmia: 1.96
Disponibilità: 253 In stock